Casa > Notizia > Forze di controversie di proprietà digitale Steam, epico per riconoscere le limitazioni del gioco
La nuova legge della California chiarisce la proprietà dei giochi digitali
Una nuova legge della California, AB 2426, impone una maggiore trasparenza da parte dei negozi di giochi digitali come Steam ed Epic per quanto riguarda la proprietà dei giochi. A partire dal prossimo anno, queste piattaforme dovranno indicare chiaramente se un acquisto garantisce la proprietà o semplicemente una licenza.
La legge mira a contrastare la pubblicità ingannevole dei beni digitali. Definisce un "gioco" in senso ampio, comprendendo applicazioni a cui si accede tramite vari dispositivi, inclusi componenti aggiuntivi e DLC. I negozi devono utilizzare un linguaggio chiaro e ben visibile, specificando la natura della transazione. La mancata osservanza può comportare sanzioni civili o accuse di reati minori.
La legislazione vieta di pubblicizzare prodotti digitali che offrono "proprietà illimitata" a meno che ciò non sia esplicitamente vero. Limita inoltre l'uso di termini come "acquista" o "acquista" a meno che le limitazioni all'accesso non siano chiaramente spiegate. Il membro dell'Assemblea Jacqui Irwin ha sottolineato la necessità di tutela dei consumatori in un mercato sempre più digitale, evidenziando l'idea sbagliata comune secondo cui gli acquisti digitali garantiscono la proprietà permanente.
L'impatto della legge sui servizi in abbonamento come Game Pass rimane poco chiaro, così come ITS Application sulle copie offline dei giochi. Questa ambiguità fa seguito alle recenti controversie in cui aziende come Ubisoft hanno rimosso i giochi dalla disponibilità, sollevando preoccupazioni sui diritti dei consumatori. Il direttore degli abbonamenti di Ubisoft, Philippe Tremblay, aveva precedentemente suggerito uno spostamento delle aspettative dei consumatori verso l'accettazione della mancanza di una vera proprietà nello spazio dei giochi digitali.
Irwin ha chiarito che la legge intende fornire ai consumatori una comprensione più accurata dei loro acquisti, sottolineando la distinzione tra accesso concesso in licenza e vera proprietà. La legge rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e protezione dei consumatori nel mercato dei giochi digitali.