Valve ha annunciato un cambiamento nella sua strategia di aggiornamento per Deadlock, il suo MOBA gratuito, a partire dal 2025. Invece degli aggiornamenti bisettimanali coerenti visti nel corso del 2024, l'attenzione si sposterà su patch più grandi e meno frequenti. Questa decisione, comunicata tramite la discordia ufficiale del deadlock, mira a migliorare il processo di sviluppo e consentire cambiamenti più sostanziali.
Mentre questa notizia potrebbe deludere i giocatori abituati alle normali gocce di contenuti, Valve assicura che gli aggiornamenti futuri saranno più significativi, simili agli eventi importanti piuttosto che a lievi hotfix. L'attuale ciclo di aggiornamento di due settimane, secondo lo sviluppatore Yoshi, ha ostacolato l'iterazione interna e ha impedito il tempo sufficiente affinché le modifiche si accorgano prima del prossimo aggiornamento.
Il recente aggiornamento invernale di Deadlock, con alterazioni di gameplay uniche, offre uno sguardo alla direzione futura. Ciò suggerisce un potenziale spostamento verso eventi più limitati e modalità di gioco speciali man mano che lo sviluppo avanza. Yoshi ha confermato che le future patch principali non aderiranno più a un programma fisso, dando la priorità alla qualità e all'impatto sulla frequenza. Hotfixes verranno comunque distribuiti secondo necessità.
Il gioco, che inizialmente lanciato su Steam all'inizio del 2024 dopo il filmato trapelato, ha già attirato una significativa attenzione nel mercato competitivo degli eroi, anche accanto a titoli consolidati come Marvel Rivals. L'esclusivo gameplay estetico e raffinato di Deadlock ha contribuito al suo successo. Attualmente vanta 22 personaggi giocabili e altri 8 in modalità Hero Labs, Deadlock continua a evolversi, con una data di uscita ufficiale ancora da annunciare. Ulteriori notizie e aggiornamenti sono previsti nel 2025.