Early Dragon Age: il concept art di Veilguard rivela un Solas più vendicativo
I primi schizzi concettuali dell'ex artista BioWare Nick Thornborrow offrono uno sguardo affascinante sull'evoluzione del personaggio di Solas in Dragon Age: The Veilguard. Questi schizzi, mostrati sul sito web di Thornborrow, rivelano un Solas più apertamente vendicativo e divino rispetto al ruolo di consigliere che alla fine ricopre nel gioco finale.
Thornborrow, che ha contribuito allo sviluppo di The Veilguard creando un prototipo di visual novel per esplorare le trame, ha condiviso oltre 100 schizzi. Molti raffigurano scene che sono state incluse nel prodotto finito, ma con differenze visive significative. La rappresentazione di Solas nel concept art lo mostra spesso come una figura colossale e oscura, molto lontana dalla sua presenza più sommessa nel gioco rilasciato.
Il contrasto tra concetto e prodotto finale è particolarmente evidente nelle scene che descrivono le azioni di Solas. Mentre l'evento iniziale dello strappo del velo appare sostanzialmente invariato, altre sequenze mostrano un coinvolgimento più diretto e sinistro da parte di Solas, suggerendo un ruolo più oscuro e più attivo nella narrazione rispetto a quello che i giocatori alla fine hanno sperimentato. L'ambiguità riguardo al fatto se queste scene rappresentino sogni o eventi del mondo reale aggiunge un ulteriore livello di intrigo.
La discrepanza tra il concept art e il gioco finale non è sorprendente, dato il divario di quasi dieci anni tra Dragon Age: Inquisition e The Veilguard, insieme all'ultimo Cambio del titolo di -minuti da Dragon Age: Dreadwolf. Il contributo di Thornborrow fornisce un contesto prezioso, colmando il divario tra la visione iniziale e il prodotto finale, offrendo ai fan una comprensione più ricca dell'arco del personaggio di Solas. Gli schizzi evidenziano un Solas potenzialmente più oscuro e potente che alla fine è stato attenuato nel gioco finale.
Nota: sostituisci https://images.fge.ccplaceholder_image_url_1
, https://images.fge.ccplaceholder_image_url_2
e https://images.fge.ccplaceholder_image_url_3
con gli URL delle immagini effettive dal testo originale. Il modello non può visualizzare direttamente le immagini. Anche le didascalie delle immagini dovrebbero essere adattate per riflettere il contenuto effettivo delle immagini.