I Giochi olimpici degli eSports, inizialmente previsti per il 2025, sono stati rinviati. Mentre l'evento è ancora attivo, è stato riprogrammato per il 2026-2027, con le date precise ancora da determinare. Questo rinvio, originariamente previsto per l'Arabia Saudita, deriva dalle immense sfide logistiche coinvolte nell'organizzazione di un torneo di eSport di scala olimpica.
Il ritardo: perché il 2025 non era fattibile
L'International Olympic Committee (IOC) e la International Esports Federation (IESF) richiedono ulteriori tempo per finalizzare gli aspetti cruciali dei giochi. Le sfide chiave includono:
Andando avanti, i comitati organizzativi affrontano il compito di selezionare titoli di gioco appropriati, garantire luoghi adeguati, sviluppare un processo di qualificazione robusto e garantire finanziamenti adeguati.
I giochi olimpici degli eSports mirano a elevare gli eSport in una posizione di rilievo insieme agli sport olimpici tradizionali. Il ritardo, se si traduce in una concorrenza più organizzata e più raffinata che merita davvero il titolo olimpico, potrebbe in definitiva dimostrarsi benefico.
Per ulteriori informazioni sui giochi Olympic ESports, visitare il sito Web ufficiale del CIO.
\ [Questa sezione conterrebbe un link al sito Web IOC, se questa fosse una pagina web live ]
Per un cambio di ritmo, dai un'occhiata alle nostre ultime notizie su "School Hero", un nuovo gioco Beat 'Em Up.