Casa > Notizia > Classici Iconici PS2: I Migliori 25 Giochi Definitivi

Classici Iconici PS2: I Migliori 25 Giochi Definitivi

La PlayStation 2 ha ridefinito il gaming, e con il suo 25° anniversario che si avvicina, celebriamo i titoli che hanno cementato la sua eredità. Da gemme esclusive come Okami e Shadow of the Colossus
By Sadie
Aug 01,2025

La PlayStation 2 ha ridefinito il gaming, e con il suo 25° anniversario che si avvicina, celebriamo i titoli che hanno cementato la sua eredità. Da gemme esclusive come Okami e Shadow of the Colossus a blockbuster come Final Fantasy 10 e GTA: Vice City, la PS2 vanta una vasta libreria di giochi indimenticabili. Abbiamo curato un elenco di 25 titoli eccezionali che hanno spinto i confini creativi e tecnici, rimanendo intramontabili anche oggi.

Ecco la nostra selezione dei 25 migliori giochi PS2 mai realizzati.

I Migliori Giochi PS2 di Tutti i Tempi

26 Immagini

Esplora altri titoli PlayStation di punta:

Migliori Giochi PS4Migliori Giochi PS3Migliori Giochi PS1

25. Guitar Hero 2

Crediti immagine: RedOctane

Sviluppatore: Harmonix | Editore: RedOctane | Data di uscita: 7 novembre 2006 | Recensione: Recensione di IGN su Guitar Hero 2

Guitar Hero 2 ha ridefinito il gaming ritmico, catturando l'energia grezza del rock e del metal con tracce che erano un piacere da suonare con una chitarra di plastica. A differenza delle versioni successive che tendevano al karaoke, questo sequel è rimasto fedele alle sue radici, offrendo un'esperienza pura ed elettrizzante. Con una formazione stellare che include Suicidal Tendencies, Megadeth, Danzig, The Rolling Stones, Iron Maiden e Iggy and the Stooges, è un capolavoro hard-rock che risuona ancora.

24. Sly Cooper 2: Band of Thieves

Crediti immagine: Sony

Sviluppatore: Sucker Punch Productions | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 14 settembre 2004 | Recensione: Recensione di IGN su Sly 2: Band of Thieves

Sly Cooper 2: Band of Thieves mescola azione per famiglie, stealth e umorismo tagliente in un pacchetto vivace. La sua storia avvincente si sviluppa attraverso mondi diversi, permettendoti di controllare Sly e il suo equipaggio, inclusi il robusto Murray e l'astuto Bentley. Con meccaniche di stealth emozionanti al centro, questo sequel offre un'esperienza unica e raffinata che spicca nella lineup di Sony.

23. ICO

Crediti immagine: Sony

Sviluppatore: SIE Japan Studio | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 25 settembre 2001 | Recensione: Recensione di IGN su ICO

ICO trasforma la spesso criticata missione di scorta in un'avventura avvincente. I suoi intricati puzzle sono accompagnati da un legame sincero tra i due protagonisti, comunicato non attraverso parole ma attraverso la navigazione condivisa di un vasto castello. Questo racconto minimalista, abbinato al suo approccio unico alla narrazione, rende ICO un esempio luminoso di videogiochi come forma d'arte.

22. NBA Street, Vol. 2

Crediti immagine: EA

Sviluppatore: EA Canada | Editore: Electronic Arts/NuFX | Data di uscita: 28 aprile 2003 | Recensione: Recensione di IGN su NBA Street, Vol. 2

NBA Street, Vol. 2 offre basket arcade con stile, mescolando mosse appariscenti per giocatori casual con controlli precisi per fan dedicati. Le sue quattro modalità di gioco e le leggende di strada e NBA sbloccabili creano un loop avvincente di crossover e schiacciate. Pieno di stile e spavalderia, è un confronto uno contro uno emozionante difficile da battere.

21. Kingdom Hearts 2

Crediti immagine: Square Enix

Sviluppatore: Square Enix | Editore: Square Enix | Data di uscita: 22 dicembre 2005 | Recensione: Recensione di IGN su Kingdom Hearts 2

Kingdom Hearts 2 eleva il suo predecessore con un combattimento raffinato, mescolando magia, attacchi con Keyblade e forme trasformative di Sora. Nonostante un'introduzione lunga, la sua mitologia più profonda e il design vibrante del mondo catturano i fan di Disney, Final Fantasy e oltre, rendendolo un sequel eccezionale che eccelle in ogni aspetto.

20. Tony Hawk's Underground

Crediti immagine: Activision

Sviluppatore: Neversoft Entertainment | Editore: Activision | Data di uscita: 27 ottobre 2003 | Recensione: Recensione di IGN su Tony Hawk's Underground

Tony Hawk's Underground si basa sui punti di forza della serie con una storia giocosa, una colonna sonora massiccia di oltre 70 tracce e opzioni di personalizzazione profonde per skater, parchi e trick. Nonostante le reazioni miste al suo umorismo, è un'evoluzione ad alta energia della formula Pro Skater, completa di personaggi sbloccabili come Iron Man.

19. Disgaea: Hour of Darkness

Crediti immagine: NIS

Sviluppatore: NIS | Editore: Atlus (NA) | Data di uscita: 30 gennaio 2003 | Recensione: Recensione di IGN su Disgaea: Hour of Darkness

Disgaea: Hour of Darkness rimane una leggenda degli RPG tattici, con i suoi campi di battaglia isometrici e personaggi diversi che offrono una profondità strategica infinita. Segui il Principe Demone Laharl attraverso il Netherworld in un'avventura pesante ma gratificante, elevata da un fascino gotico, personaggi spiritosi e un combattimento intricato che è coinvolgente ora come allora.

18. Ratchet & Clank: Up Your Arsenal

Crediti immagine: Sony

Sviluppatore: Insomniac Games | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 2 novembre 2004 | Recensione: Recensione di IGN su Ratchet & Clank: Up Your Arsenal

Ratchet & Clank: Up Your Arsenal offre personaggi vivaci, avventure cosmiche e armi stravaganti come il Suck Cannon. La sua modalità online ambiziosa e l'array di gadget e mini-giochi lo rendono l'ingresso più audace della serie, offrendo divertimento e creatività senza fine in un parco giochi galattico.

17. Beyond Good & Evil

Crediti immagine: Ubisoft

Sviluppatore: Ubisoft Montpellier | Editore: Ubisoft | Data di uscita: 11 novembre 2003 | Recensione: Recensione di IGN su Beyond Good & Evil

Beyond Good & Evil mescola azione, esplorazione e un cast stravagante in un mondo vibrante pieno di bar di immersione, rinoceronti amanti del reggae e segreti nascosti. Il suo fascino unico e il gameplay coinvolgente lo rendono un classico PS2 che cattura ancora, lasciando i fan desiderosi di un sequel.

16. Burnout Revenge

Crediti immagine: EA

Sviluppatore: Criterion Games | Editore: Electronic Arts | Data di uscita: 30 luglio 2005 | Recensione: Recensione di IGN su Burnout Revenge

Burnout Revenge prospera su corse ad alta velocità, zigzagando nel traffico o causando caos in modalità crash. La sua azione frenetica e la ricerca addictiva della perfezione lo rendono il culmine della serie, con la sua iconica modalità crash ancora ineguagliata nei giochi di corse odierni.

15. Psychonauts

Crediti immagine: Majesco Entertainment

Sviluppatore: Double Fine Productions | Editore: Majesco Entertainment | Data di uscita: 19 aprile 2005 | Recensione: Recensione di IGN su Psychonauts

Psychonauts intreccia un'avventura alimentata da poteri psichici con un tocco da campo estivo, offrendo un platformer esilarante e impegnativo. I suoi livelli immaginativi, legati alle menti dei suoi personaggi, creano un'esperienza visivamente sbalorditiva e memorabile che rimane eccezionale, anche con l'uscita del suo sequel.

14. Devil May Cry 3: Dante's Awakening

Crediti immagine: Capcom

Sviluppatore: Capcom Production Studio 1 | Editore: Capcom | Data di uscita: 17 febbraio 2005 | Recensione: Recensione di IGN su Devil May Cry 3: Dante's Awakening

Devil May Cry 3 stabilisce lo standard per i giochi d'azione con il suo combattimento impegnativo ma gratificante, una storia avvincente di legami familiari e cutscene eleganti. Il suo sistema di combattimento profondo e creativo offre una rigiocabilità ineguagliata, rendendolo un classico senza tempo che brilla ancora.

13. Katamari Damacy

12. Jak 2: Renegade
Crediti immagine: Sony

Sviluppatore: Naughty Dog | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 14 ottobre 2003 | Recensione: Recensione di IGN su Jak 2: Renegade

Jak 2: Renegade reinventa la serie con un'ambientazione urbana più oscura in Haven City, introducendo sparatorie, hoverboarding e una storia avvincente. Potenziato dalla potente trasformazione Dark Jak, il suo platforming e combattimento emozionanti lo rendono il capitolo più bello della trilogia.

11. Bully

Crediti immagine: Rockstar Games

Sviluppatore: Rockstar Vancouver | Editore: Rockstar Games | Data di uscita: 15 ottobre 2006 | Recensione: Recensione di IGN su Bully

Bully affronta il bullismo frontalmente, mescolando una storia di crescita sentita con una satira tagliente. La sua progressione snella e il combattimento soddisfacente elevano lo stile distintivo di Rockstar, creando un'avventura intelligente e divertente che collega diversi gruppi sociali in un'ambientazione scolastica memorabile.

10. God of War

Crediti immagine: Sony

Sviluppatore: Santa Monica Studio | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 22 marzo 2005 | Recensione: Recensione di IGN su God of War

God of War è un trionfo tecnico, mescolando epiche battaglie contro boss, puzzle intricati e un platforming intenso con una storia avvincente di rabbia. La sua azione rivoluzionaria ha gettato le basi per una delle più grandi serie di giochi, offrendo un'esperienza emozionante e indimenticabile.

Vedi la nostra guida per giocare ai giochi di God of War in ordine per maggiori informazioni.

9. Okami

Crediti immagine: Capcom

Sviluppatore: Clover Studio | Editore: Capcom | Data di uscita: 20 aprile 2006 | Recensione: Recensione di IGN su Okami

Okami ti mette nei panni di un dio lupo che usa un pennello celestiale per dare vita ai dipinti, creando un capolavoro mozzafiato e coeso. Il suo stile artistico sbalorditivo, la storia coinvolgente, i puzzle creativi e il combattimento dinamico lo rendono una gemma PS2 senza tempo che brilla su qualsiasi piattaforma.

8. Final Fantasy 10

Crediti immagine: Square Enix

Sviluppatore: Square | Editore: Square Electronic Arts (NA) | Data di uscita: 19 luglio 2001 | Recensione: Recensione di IGN su Final Fantasy 10

Final Fantasy 10 ha rivoluzionato la serie con il suo sistema di livellamento Sphere-grid e un combattimento accessibile, abbinato a cutscene realistiche. La sua storia sentita e momenti iconici, come il dibattito sul Blitzball, lo mantengono amato, dimostrando il suo impatto duraturo sul genere RPG.

7. Silent Hill 2

Crediti immagine: Konami

Sviluppatore: Konami | Editore: Konami | Data di uscita: 25 settembre 2001 | Recensione: Recensione di IGN su Silent Hill 2

Silent Hill 2 è un capolavoro inquietante, che intreccia una città da incubo che riflette la psiche del protagonista. Con una narrazione inaffidabile, finali multipli e una miscela agghiacciante di mundane e orrorifico, è un classico dell'orrore che persiste a lungo dopo aver giocato, anche con il suo remake del 2024.

6. Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty

Crediti immagine: Konami

Sviluppatore: KCEJ | Editore: Konami | Data di uscita: 13 novembre 2001 | Recensione: Recensione di IGN su Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty

Metal Gear Solid 2 sfida le aspettative con la sua audace narrazione sulla disinformazione, inizialmente divisiva per aver sostituito Solid Snake con Raiden. Le sue innovative meccaniche di stealth e i temi profetici sono invecchiati brillantemente, cementandolo come uno dei più grandi giochi stealth mai realizzati.

Vedi la nostra guida ai giochi di Metal Gear in ordine per maggiori informazioni sulla serie.

5. Grand Theft Auto: Vice City

Crediti immagine: Rockstar Games

Sviluppatore: Rockstar North | Editore: Rockstar Games | Data di uscita: 29 ottobre 2002 | Recensione: Recensione di IGN su GTA: Vice City

Grand Theft Auto: Vice City ha perfezionato la formula del mondo aperto con una vibrante storia ispirata agli anni '80, personaggi indimenticabili doppiati da star come Ray Liotta e una colonna sonora stellare. Le sue meccaniche raffinate e il suo tocco satirico lo rendono un classico senza tempo, ancora venerato su tutte le piattaforme.

Vedi la nostra guida ai giochi di GTA in ordine per maggiori informazioni.

4. Resident Evil 4

Crediti immagine: Capcom

Sviluppatore: Capcom Production Studio 4 | Editore: Capcom | Data di uscita: 11 gennaio 2005 | Recensione: Recensione di IGN su Resident Evil 4

Resident Evil 4 ha ridefinito l'horror di sopravvivenza con la sua prospettiva sopra la spalla e un'azione intensa in un inquietante villaggio spagnolo. I suoi mostri indimenticabili e le battute iconiche come “cosa stai comprando?” mescolano horror con l'elemento strano, assicurando che la sua eredità perduri, rafforzata dal suo remake del 2023.

Vedi la nostra guida ai giochi di Resident Evil in ordine per maggiori informazioni.

3. Shadow of the Colossus

Crediti immagine: Sony

Sviluppatore: SIE Japan Studio | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 18 ottobre 2005 | Recensione: Recensione di IGN su Shadow of the Colossus

Shadow of the Colossus è un gioco di puzzle inquietante mascherato da epiche battaglie contro boss, trasformando l'uccisione di mostri in un viaggio malinconico. Il suo mondo scarno, la narrazione sottile e i colossi imponenti creano un'esperienza indimenticabile, rafforzata dal suo splendido remake del 2018.

2. Metal Gear Solid 3: Snake Eater

Crediti immagine: Konami

Sviluppatore: KCEJ | Editore: Konami | Data di uscita: 17 novembre 2004 | Recensione: Recensione di IGN su Metal Gear Solid 3: Snake Eater

Metal Gear Solid 3: Snake Eater raffina lo stealth del suo predecessore con elementi di sopravvivenza come la fame e il camuffamento, insieme a ingegnosi combattimenti contro boss. La sua storia toccante di onore, amore e dovere si distingue da sola mentre arricchisce la serie, rendendolo un favorito dai fan con un remake in arrivo.

1. Grand Theft Auto: San Andreas

Crediti immagine: Rockstar Games

Sviluppatore: Rockstar North | Editore: Rockstar Games | Data di uscita: 21 ottobre 2004 | Recensione: Recensione di IGN su GTA: San Andreas

Grand Theft Auto: San Andreas ha ridefinito il gaming open-world con il suo stato vasto e vibrante e tre città distinte. Il viaggio di CJ attraverso guerre di gang, rapine e inseguimenti ad alta velocità, arricchito da elementi RPG come fitness e abilità, lo rende il capolavoro definitivo della PS2.

Quali Giochi PS2 Sono Disponibili su PS5 nel 2025?

Mentre i dischi PS2 non funzionano su PS5, PlayStation Plus Premium (17,99$/mese) offre accesso in streaming a oltre 300 giochi classici da PS2, PS3, PS1 e PSP. Consulta la nostra pagina IGN Playlist per gli ultimi aggiornamenti del Catalogo Classici.

Catalogo dei Giochi Classici di PlayStation Plus

Questa è una lista aggiornata dell'intero Catalogo dei Giochi Classici di PlayStation Plus. Puoi sfogliare, ordinare e taggare i titoli e usarli per creare le tue playlist. Ordina per "Aggiunti di recente" per vedere le ultime aggiunte al catalogo.Vedi Tutto
Star Ocean: The Last Hope
Tri-Ace
Dragon's Crown Pro
Vanillaware
Twisted Metal 2
Singletrac
Star Ocean: First Departure R
Square Enix
Star Ocean: Till the End of Time
Tri-Ace
Gravity Crash Portable
Just Add Water Developments
Twisted Metal
Eat Sleep Play
Herc's Adventures
LucasArts
Killzone: Liberation
Guerrilla Games
Worms
Anno17 Software

Questi sono i nostri migliori titoli PS2. Quali giochi sono nella tua lista? Condividi nei commenti o crea la tua Tier List qui sotto. Inoltre, esplora i migliori giochi PS5 per i titoli di punta di oggi.

I Migliori Giochi PS2 di Tutti i Tempi

I Migliori Giochi PS2 di Tutti i Tempi

     

Notizie principali

Copyright fge.cc © 2024 — All rights reserved